
Tutte le auto costruite con il Lego in scala reale sono speciali, ma questa lo è un po’ di più: non soltanto per il numero di mattoncini utilizzati per costruirla, che supera il milione in quanto la ricostruzione non si è limitata alle forme esterne, ma anche perché è l’unica motorizzata rigorosamente con componenti Lego System.
Ci sono voluti 2.304 motorini elettrici per sviluppare i 5,3 CV di potenza necessari a farle raggiungere una velocità di 20 km/h e, come immaginabile, farli funzionare tutti assieme è stato un po’ complicato. Però si può guidare. Anche al buio visto che i fari sono funzionanti.
L’idea una Bugatti Chiron LEGO® 1:1, una sfida raccolta dal centro costruzione Lego di Kladno, nella Repubblica Ceca, che hanno realizzato una Bugatti Chiron di 5 metri di lunghezza e 2,5 metri di larghezza utilizzando solo elementi LEGO Technic™. GUIDABILE

Per 6 mesi, con 13.000 ore di lavoro, un team dedicato di 16 specialisti non ha lasciato nulla di intentato mentre si accingeva a tentare l’impossibile. “Nessun dettaglio era troppo piccolo per essere omesso”. “Passando dalle luci lungo le superfici, agli interni, ai freni a disco rotondi… tutto è il più vicino possibile alla macchina reale. Perché la stavano costruendo a grandezza naturale”.

L’esterno del modello è diviso in linee di design che corrono verticalmente lungo il telaio dell’auto. Le aree tra di loro sono state poi riempite in ‘pelle’, come “un sistema di triangoli interconnessi” di diverse dimensioni.
La vera genialità della pelle sta nel modo in cui si collega alla struttura interna del modello tramite una rete di attuatori (o ‘motori’). La regolazione degli attuatori ha consentito ai costruttori di ‘inserire’ o ‘estrarre’ i triangoli. Quando è stato riportato sui singoli triangoli in pelle in tutta l’auto, è stato replicato con successo l’esterno liscio, curvo e aerodinamico della Bugatti Chiron originale tramite elementi Technic decisamente non curvi e inflessibili.

Combinando tutti quei pezzi con gli interni meticolosamente replicati (inclusi due sedili, volante removibile, cruscotto funzionale e pedale), ci si chiede quanti pezzi LEGO siano stati usati per realizzare la versione finale della Bugatti Chiron LEGO finale.

Dal punto di vista della funzionalità, i più importanti sono nel blocco motore. I minuscoli motori L Power Functions della LEGO sono stati suddivisi in 24 confezioni da 96 pezzi, nella speranza che 2.304 di loro insieme potessero muovere il modello da una tonnellata e mezzo.
Ma ce l’avrebbero fatta? …ebbene si!!!!

Fatti e numeri:
- Oltre 1.000.000 di elementi LEGO Technic in totale
- 339 tipi di elementi LEGO Technic utilizzati
- 13.438 ore di lavoro impiegate per lo sviluppo e la costruzione
- Nessuna colla utilizzata nell’assemblaggio
- Peso totale: 1.500 kg
- Il motore contiene: o 2.304 motori LEGO Power Functions o 4.032 ruote dentate LEGO Technic o 2.016 assi trasversali LEGO Technic
- Prestazioni teoriche di 5,3 HP
- Spoiler posteriore funzionale (utilizzando sia le funzioni LEGO Power sia gli pneumatici)
- Tachimetro funzionante costruito interamente con elementi LEGO Technic